Luciana Molon nasce a Salgareda in provincia di Treviso.
Subisce il fascino dell’arte fin da bambina e lo sviluppa seguendo i corsi del maestro Sartori Silvano.
I suoi soggetti preferiti sono il ritratto, la figura, la natura morta e il paesaggio che ralizza nelle tecniche a pastello, a sanguigna, a carboncino e ad olio su tela.
Le sue opere sono presenti in Italia e all’Estero e in vari cataloghi d’arte.
Ha esposto in mostre collettive e personali e alcune opere sono presenti in una mostra permanente presso Villa Giustignani ora Molon Traverso a Campodipietra di Salgareda e presso Pizzeria Al Bivio ad Oderzo.
Ha fatto parte dell’Associazione Artisti Trevigiani e dell’Associazione Nazionale UCAI di Roma (Unione Cattolica Artisti Italiani) nella sezione di Treviso.
Ottiene la farfalla d’argento e il ricevimento di una menzione speciale presso il concorso 50&più tenutosi nel 2014 a Baveno (VB).
Ha partecipato a numerose esposizioni colletive
Tra le varie esposizioni personali, ricordiamo quella presso ARTEMENTE GALLERY JESOLO, e presso Osteria Alla Grotta a Treviso, con titolo “…DONNE…”, mostra nella quale la poetessa Renata Alberti ha accompagnato l’esposizione delle opere con le sue poesie.
Dicono di me…
“…il suo stile, fatto di semplicità nel tratto, di forza nel segno, di stile nel colore, denota un grande carattere, una forte emozionalità e un grande spirito di osservazione…” ing. Traverso D.
“…il suo esprimersi e sentire vibra sulle corde di un linguaggio del cuore, fatto di ispirazione e ricerca continua per rivelare al meglio il suo mondo poetico. La sua anima infatti si manifesta attraverso il disegno e la pittura in un dettato semplice, fatto di atmosfere familiari a lei care, intime e talvolta seducenti che esprime attraverso lo studio attento del colore giocato in originali ‘’accordi cromatici’’ che crea pazientemente nella sua ricca tavolozza…” Silvano Sartori
Luciana Molon was born in Salgareda, province of Treviso Since she was a child she loved art and she trained under the Artist Silvano Sartori.
Her preferred subjects are portrait, figure, still life and landscape which are carried out with crayons, ‘sanguigna’ , charcoal and oil on canvas.
Her works are around Italy, abroad and in various art catalogues.
She exhibits her works with other artists or alone and some of her works are in a permanent exhibit at Villa Giustinian in Campodipietra of Salgareda.
She is member of the Treviso Artist Association and Italian Catholic Artist Union, in the area of Treviso.